Leonardo e i 'Corpi Moderni' a Venezia
sabato 19 luglio
.jpeg)
Leonardo e i 'Corpi Moderni' a Venezia
sabato 19 luglio
in gita con Iter Mentis!
Ritorno nella città lagunare per ammirare la mostra sulla "costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione".
PROGRAMMA
Ritrovo alle 7,10 alla Stazione di FIrenze SMN e partenza con Treno Frecciarossa delle 7,20. Arrivo alle 9,34 a Venezia. Spostamento fino alle Gallerie dell'Accademia dove si si visiterà la mostra Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione.
"La mostra raccoglie straordinarie opere d’arte, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, tra disegni, dipinti e sculture provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni internazionali e nazionali con capolavori di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Albrecht Dürer, Tiziano, Giorgione e Giovanni Bellini, accanto a strumenti scientifici, modelli anatomici, libri, abiti, miniature e oggetti di uso quotidiano. Con l’occasione torna a essere visibile al pubblico, dopo sei anni, il celebre Uomo vitruviano di Leonardo, tra le icone delle Gallerie dell’Accademia e dell’intero patrimonio culturale mondiale" (presentazione mostra).
Per l'occasione si potrà inoltre visitare le Gallerie dell’Accademia di Venezia.
A seguire pranzo e tempo libero per passeggiare in città.
Ritrovo alle 17,10 e partenza con il treno delle 17,26 (arrivo a Firenze alle 19,39)
*DETTAGLI ORGANIZZATIVI
L’iniziativa avrà luogo per almeno 19 e massimo 25 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 126. Il contributo comprende le spese organizzative, il viaggio in treno frecciarossa da Firenze a Venezia e ritorno, l’ accompagnamento, gli ingressi e la visita guidata ai luoghi in programma (con dotazione di auricolari collegati alla guida se necessario). Il contributo non comprende: pasti, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’
L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.
NB
-L'ordine delle visite/tappe potrà subire dei cambiamenti per motivi organizzativi/logistici, al fine di realizzare al meglio l'iniziativa.
-L'associazione declina qualsiasi responsabilità circa eventuali aggiornamenti di costo ingressi museali che saranno comunque, nel caso, tempestivamente comunicati.
Previsto, per chi lo desidera, pranzo con degustazione di piatti tipici.
Repertorio Immagini
icona-banner: https://www.pexels.com/it-it/foto/canale-di-venezia-2031764/
1: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Venezia_-_Punta_della_Dogana_-_2024-09-24_07-52-02_001.jpg, wikimedia, Matteo Pappadopoli, licenza 4.0
2: https://www.flickr.com/photos/kotomi-jewelry/44980212734, flickr, Kotomi
3: https://lex.dk/Gallerie_dell%27Accademia_-_Venedig
4: https://www.goodfon.com/city/wallpaper-taly-talia-venice-venezia-1477.html
5: https://www.pickpik.com/venice-italy-vacations-architecture-buildings-old-town-europe-82769
6: https://www.pickpik.com/venice-italy-vacations-architecture-buildings-old-town-europe-83054
7: https://www.needpix.com/photo/1098312/venice-italy-city-urban-travel-vacation-holiday-romantic-architecture
8: https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Girolamo_da_Treviso_-_Sleeping_Venus_-_WGA09520.jpg, wikipedia, Web Gallery of Art: Immagine Info about artwork
9: https://www.europosters.it/poster-leonardo-da-vinci/
sabato 19 luglio
in gita con Iter Mentis!
Ritorno nella città lagunare per ammirare la mostra sulla "costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione".
PROGRAMMA
Ritrovo alle 7,10 alla Stazione di FIrenze SMN e partenza con Treno Frecciarossa delle 7,20. Arrivo alle 9,34 a Venezia. Spostamento fino alle Gallerie dell'Accademia dove si si visiterà la mostra Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione.
"La mostra raccoglie straordinarie opere d’arte, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, tra disegni, dipinti e sculture provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni internazionali e nazionali con capolavori di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Albrecht Dürer, Tiziano, Giorgione e Giovanni Bellini, accanto a strumenti scientifici, modelli anatomici, libri, abiti, miniature e oggetti di uso quotidiano. Con l’occasione torna a essere visibile al pubblico, dopo sei anni, il celebre Uomo vitruviano di Leonardo, tra le icone delle Gallerie dell’Accademia e dell’intero patrimonio culturale mondiale" (presentazione mostra).
Per l'occasione si potrà inoltre visitare le Gallerie dell’Accademia di Venezia.
A seguire pranzo e tempo libero per passeggiare in città.
Ritrovo alle 17,10 e partenza con il treno delle 17,26 (arrivo a Firenze alle 19,39)
*DETTAGLI ORGANIZZATIVI
L’iniziativa avrà luogo per almeno 19 e massimo 25 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 126. Il contributo comprende le spese organizzative, il viaggio in treno frecciarossa da Firenze a Venezia e ritorno, l’ accompagnamento, gli ingressi e la visita guidata ai luoghi in programma (con dotazione di auricolari collegati alla guida se necessario). Il contributo non comprende: pasti, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’
L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.
NB
-L'ordine delle visite/tappe potrà subire dei cambiamenti per motivi organizzativi/logistici, al fine di realizzare al meglio l'iniziativa.
-L'associazione declina qualsiasi responsabilità circa eventuali aggiornamenti di costo ingressi museali che saranno comunque, nel caso, tempestivamente comunicati.
Previsto, per chi lo desidera, pranzo con degustazione di piatti tipici.
Repertorio Immagini
icona-banner: https://www.pexels.com/it-it/foto/canale-di-venezia-2031764/
1: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Venezia_-_Punta_della_Dogana_-_2024-09-24_07-52-02_001.jpg, wikimedia, Matteo Pappadopoli, licenza 4.0
2: https://www.flickr.com/photos/kotomi-jewelry/44980212734, flickr, Kotomi
3: https://lex.dk/Gallerie_dell%27Accademia_-_Venedig
4: https://www.goodfon.com/city/wallpaper-taly-talia-venice-venezia-1477.html
5: https://www.pickpik.com/venice-italy-vacations-architecture-buildings-old-town-europe-82769
6: https://www.pickpik.com/venice-italy-vacations-architecture-buildings-old-town-europe-83054
7: https://www.needpix.com/photo/1098312/venice-italy-city-urban-travel-vacation-holiday-romantic-architecture
8: https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Girolamo_da_Treviso_-_Sleeping_Venus_-_WGA09520.jpg, wikipedia, Web Gallery of Art: Immagine Info about artwork
9: https://www.europosters.it/poster-leonardo-da-vinci/