la Firenze dei giardini
25 aprile 2010
LA FIRENZE DEI GIARDINI
25 Aprile 2010 Visita guidata ai giardini fiorentini di Boboli e di Villa Bardini
Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia. Il giardino, che accoglie ogni anno oltre 800.000 visitatori, è uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana al mondo ed è un vero e proprio museo all'aperto, per l'impostazione architettonico-paesaggistica e per la collezione di sculture, che vanno dalle antichità romane al XIX secolo. La parte più scenografica del giardino Bardini invece resta la grande scalinata barocca che culmina con un piccolo edificio-belvedere, dal quale si gode una spettacolare vista sulla città. Nelle vicinanze si trovano sei fontane decorate da mosaici. Numerose sono le rose e gli iris piantati, oltre alle ortensie e altre piante decorative. Nella parte più bassa esiste un teatro verde, ricavato nella vegetazione in una concavità del terreno. Il giardino possiede due grotte: una semplice, simile ad una grotta naturale, nella parte più alta, vicino alla Kaffeehaus; una più decorata, situata a valle, dall'aspetto eclettico, sormontata all'ingresso da un arco in laterizi. Fanno parte della decorazione inoltre un tempietto e varie fontane. Nel giardino resta una parte della statuaria collocata da Bardini, sebbene in maniera frammentaria e incompleta a causa di spoliazioni che hanno disperso un fetta del patrimonio dell'antiquario.
CONTRIBUTI RICHIESTI
Intero: .............................. 12,00
Ridotto Soci Iter Mentis: .. 10,00
Si specifica che le immagini sono state realizzate dai partecipanti in occasione dell'iniziativa e messe liberamente a disposizione per l'archivio dell'associazione e per l'eventuale pubblicazione, in attinenza agli scopi statutari di divulgazione della cultura di cui al punto 2.