Alphonse Mucha e l'Art Nouveau a Firenze
domenica 28 gennaio 2024 ore 15,15
.jpg)
Alphonse Mucha e l'Art Nouveau a Firenze
domenica 28 gennaio 2024 ore 15,15
visita guidata alla Mostra al Museo degli Innocenti
prenotazioni obbligatorie entro il 12 gennaio
info@itermentis.it tel.3281289087
*DETTAGLI ORGANIZZATIVI
L’iniziativa avrà luogo per almeno 12 e massimo 20 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 29 a persona . Il contributo comprende le spese organizzative, la prenotazione, l'ingresso,la visita guidata ai luoghi in programma (con noleggio di auricolari). Il contributo non comprende: pasti, viaggio, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’ L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.
Gli orari di partenza e rientro e/o ritrovo saranno comunicati direttamente ai partecipanti.
NB
-L'ordine delle visite/tappe potrà subire dei cambiamenti per motivi organizzativi/logistici, al fine di realizzare al meglio l'iniziativa.
-L'associazione declina qualsiasi responsabilità circa eventuali aggiornamenti di costo ingressi museali che saranno comunque, nel caso, tempestivamente comunicati.
immagini: libere per la pubblicazione (fonte: web)
domenica 28 gennaio 2024 ore 15,15
visita guidata alla Mostra al Museo degli Innocenti
Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau
Museo degli Innocenti, Firenze
"Il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Nasce il mito delle “donne di Mucha”, e le aziende se lo contendono per reclamizzare i propri prodotti, dando vita alle intramontabili campagne pubblicitarie come quella del cioccolato Nestlé, dello champagne Moët & Chandon, e ancora delle sigarette, della birra, dei biscotti e dei profumi."
(https://www.arthemisia.it/it/mucha-firenze/)
"Oltre duecento opere di incomparabile bellezza e seduzione accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque, quando Parigi - tra fine ‘800 e inizio ‘900 - è al centro del mondo e Mucha l’artista più famoso."
(https://www.ticket.it/)
(https://www.arthemisia.it/it/mucha-firenze/)
"Oltre duecento opere di incomparabile bellezza e seduzione accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque, quando Parigi - tra fine ‘800 e inizio ‘900 - è al centro del mondo e Mucha l’artista più famoso."
(https://www.ticket.it/)
prenotazioni obbligatorie entro il 12 gennaio
info@itermentis.it tel.3281289087
*DETTAGLI ORGANIZZATIVI
L’iniziativa avrà luogo per almeno 12 e massimo 20 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 29 a persona . Il contributo comprende le spese organizzative, la prenotazione, l'ingresso,la visita guidata ai luoghi in programma (con noleggio di auricolari). Il contributo non comprende: pasti, viaggio, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’ L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.
Gli orari di partenza e rientro e/o ritrovo saranno comunicati direttamente ai partecipanti.
NB
-L'ordine delle visite/tappe potrà subire dei cambiamenti per motivi organizzativi/logistici, al fine di realizzare al meglio l'iniziativa.
-L'associazione declina qualsiasi responsabilità circa eventuali aggiornamenti di costo ingressi museali che saranno comunque, nel caso, tempestivamente comunicati.
immagini: libere per la pubblicazione (fonte: web)