Storia dell'arte.Iconografia e Iconologia

inizio corso lunedì 9 ottobre ore 21,15

Storia dell'arte.Iconografia e Iconologia


Storia dell'arte. Iconografia e Iconologia: nuovi casi da approfondire
 
con la conduzione di Mirco Bagnesi

(in presenza e online!)

Patrocinio del Comune di Fucecchio (assessorato alla Cultura)


Continua il nostro viaggio nella storia dell'arte...nel nostro territorio e naturalmente in ambito regionale e nazionale.
Saranno esaminati, grazie all'esperto Mirko Bagnesi (Università di Pisa), nuovi casi di studio. Come di consueto, il tutto, sfogliando i vari ambiti artistici: da antiche tavole alle sculture, dai paramenti sacri alle oreficerie, fino a celebri affreschi.

Ecco il nuovo programma degli incontri con inizio: lunedì 9 ottobre ore 21,15

(la data iniziale sarà trasmessa direttamente ai partecipanti preiscritti)

1) La Cappella Tornabuoni nella Pieve di Rifredi
2) La liberazione di San Pietro negli Aprocrifi
3) La liberazione di San Pietro negli Atti degli Apostoli
4) La Crocifissione di San Pietro
5) La Crocifissione di Cristo
6) I crocifissi togati e il Volto Santo di Lucca
7) Artemisia Gentileschi: il caso di Giuditta e Oloferne
8) La Cappella del Castello del Buonconsiglio
9) L'andito della Cappella del Buonconsiglio
10) La biblioteca del Castello del Buonconsiglio
 

Informazioni e iscrizioni
Il corso si svolgerà ogni lunedi dalle 21.15 alle 22.45, per almeno 10  partecipanti presso il Palazzo Della Volta, v.di San Giorgio 2 - centro storico, Fucecchio. Le lezioni saranno trasmesse anche in modalità on line.
Contributo complessivo richiesto*: euro 50,00 per partecipazione in sede / euro 40,00 per la partecipazione on line. Contributo ridotto (valido solo in caso di attivazione iniziativa) 'una tantum'/a lezione: euro 6,00.
Agli iscritti che perderanno alcune lezioni o che non potranno frequentare nè seguire on line sarà possibile recapitare poi le videoregistrazioni delle lezioni.

ISCRIZIONI
Info e adesioni: info@itermentis.it  tel.3281289087

*L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria. 



REPERTORIO DELLE IMMAGINI
icona-banner: wikimedia, Luciano Tronati licenza  4.0https://commons.wikimedia.org/wiki/File:003San_Pietro_in_Vincoli_-_%22Liberazione_di_Pietro%22_copia_del_1683_di_Pietro_Santi_Bartoli_3.jpg
1 - 6 : docente corso (Mirco Bagnesi)
7: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Volto_Santo_Lucca_Antlitz.jpgSchorle licenza 4.0
8: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Artemisia_gentileschi,_giuditta_e_oloferne,_1625-30_ca._01,_Q378.JPG#/media/File:Artemisia_Gentileschi_-_Judith_Beheading_Holofernes_-_WGA8563.jpg
9: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Guido_Reni,_Crocifissione_di_San_Pietro,_1604-05_-FG.jpgFabrizio Garrisi, licenza 4.0

Back to Top