La Pisa Medicea..in notturna!

venerdì 14 giugno ore 21,00


La Pisa Medicea..in notturna!

  La Pisa Medicea...in notturna!

venerdì 14 giugno ore 21,00

passeggiata e visita guidata  in collaborazione con DiscoverPisa&Lucca

Dopo la gloria conosciuta come Repubblica Marinara, Pisa cadde in mano a Firenze per ben due volte e così la città mutò il proprio aspetto sia a livello amministrativo che artistico: vari artisti sia rinascimentali che manieristi riqualificarono difatti il volto della città, ma molti cambiamenti si ebbero anche in tema urbanistico e non solo.


Il nostro itinerario vi porterà alla scoperta di una città profondamente cambiata durante la reggenza Medicea. Per chi lo desidera, ci fermeremo  per un drink al termine del tour.

Ritrovo obbligatorio ore 20:50 davanti la statua di Cosimo I in Piazza dei Cavalieri. Il ritrovo facoltativo per chi partirà con ns accompagnatore da Fucecchio sarà trasmesso direttamente ai partecipanti prenotati.

Parcheggi: gratuito in zona stadio ed al parcheggio di via Pietrasantina; sul Lungarno a pagamento.

PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ENTRO E NON OLTRE IL 7 giugno

info@itermentis.it  tel.3281289087

DETTAGLI ORGANIZZATIVI
L’iniziativa avrà luogo per almeno 12  e massimo 25 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 16 a persona e comprende le spese organizzative e la visita guidata ai luoghi in programma (con noleggio di auricolari). Il contributo non comprende: pasti, viaggio, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’ L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.

Gli orari definitivi di di ritrovo saranno comunicati direttamente ai partecipanti.

repertorio immagini 
icona-banner: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lungarno_tramonto.jpg, Greta Scarammelli, licenza 4.0
1: Flickr, https://www.flickr.com/photos/53113704@N03/14831134478, : wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Palazzo_della_Carovana,_Piazza_dei_Cavalieri,_Pisa_%2826654989906%29.jpg, Dimitris Kamaras, licenza 2.0
3: Davide Diolaiti, tourleader
4: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pisa_-_Palazzo_della_Sapienza_-_2023-09-30_01-11-19_002.jpg, Dnax, licenza 4.0
5: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pisa,_palazzo_della_sapienza,_stemma_di_cosimo_I_de%27_medici_col_toson_d%27oro_attr._a_pierino_da_vinci,_1550,_03.jpg, Sailko, licenza 4.0
6: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pisa,_Torre_del_Campano,_01.jpg, Sailko, licenza 4.0
7: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Piazza_delle_vettovaglie_01.JPG, Sailko, licenza 3.0
8: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pisa,_borgo_stretto,_palazzo_di_vincenzo_galilei,_poi_bocca,_busto_di_ferdinando_I_de%27_medici_e_lapide_per_rinnovo_portici_nel_1595,_02.jpg, sailko, licenza 3.0
9: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pisa_2020.JPG, Martin Stiburek, licenza 4.0
10: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Logge_di_Banchi_di_Pisa_al_crepuscolo.jpg, Ed Webster, licenza 2.0
11: wikimedia, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:538PisaPalazzoMedici.JPG, Geobia, licenza 3.0

 


Back to Top