Viareggio e il Liberty..in notturna
venerdì 25 luglio ore 21,00

Viareggio e il Liberty..in notturna
venerdì 25 luglio ore 21,00
Passeggiata e visita guidata in collaborazione con DiscoverPisa&Lucca
Grazie alla sua crescita turistica di Viareggio avvenuta a fine 1800, l’architettura Liberty trovò qui terreno fertile per la sua diffusione con l’aiuto degli artisti Belluomini e Chini.
Tra maioliche, ceramiche e motivi orientaleggianti ripercorreremo le tappe di questo stile presso la cosiddetta “Perla del Tirreno”.
Ritrovo ore 20:50 presso il Molo Eugenio Guidotti.
I parcheggi nella zona compresa tra la pineta e l’hotel Principe di Piemonte sono gratuiti dopo le 20.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ENTRO E NON OLTRE IL 15 luglio
info@itermentis.it tel.3281289087
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
L’iniziativa avrà luogo per almeno 12 e massimo 25 persone. Il contributo di partecipazione richiesto è di euro 16 a persona e comprende le spese organizzative e la visita guidata ai luoghi in programma (con noleggio di auricolari se necessario). Il contributo non comprende: pasti, viaggio, extra e tutto quanto non presente nella voce ‘il contributo comprende.’ L'iniziativa è aperta a tutti ma rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.
foto gallery
icona-banner: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_hotel_royal,_esterno_01.jpg, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
1: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_la_burlamacca.JPG, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
2: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_chiesa_di_sant%27andrea,_veduta.JPG, wikimedia, Sailko, licenza 2.5
3: https://www.flickr.com/photos/lodekka/8278739010, flikcr, Chris Sampson
4: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Tramonto_a_Viareggio.jpg, wikimedia, Marco Ponsi, licenza 4.0
5: https://itoldya420.getarchive.net/amp/media/lu-viareggio-1967-viale-carducci-b39822
6: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_Magazzini_Duilio_48,_01.jpg, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
7: https://pxhere.com/en/photo/770384
8: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_Italy_02.JPG, wikimedia, DV, licenza 3.0
9: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Villa_argentina,_viareggio,_cercamiche_di_galileo_chini.JPG, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
foto gallery
icona-banner: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_hotel_royal,_esterno_01.jpg, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
1: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_la_burlamacca.JPG, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
2: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_chiesa_di_sant%27andrea,_veduta.JPG, wikimedia, Sailko, licenza 2.5
3: https://www.flickr.com/photos/lodekka/8278739010, flikcr, Chris Sampson
4: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Tramonto_a_Viareggio.jpg, wikimedia, Marco Ponsi, licenza 4.0
5: https://itoldya420.getarchive.net/amp/media/lu-viareggio-1967-viale-carducci-b39822
6: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_Magazzini_Duilio_48,_01.jpg, wikimedia, Sailko, licenza 3.0
7: https://pxhere.com/en/photo/770384
8: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viareggio,_Italy_02.JPG, wikimedia, DV, licenza 3.0
9: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Villa_argentina,_viareggio,_cercamiche_di_galileo_chini.JPG, wikimedia, Sailko, licenza 3.0