Oltrarno a Firenze

Oltrarno a Firenze: da Santa Felicita alle botteghe artigiane
VISITA GUIDATA
Alla scoperta dell' 'Oltrarno fiorentino ' detto anche Diladdarno, la zona di Firenze posta sulla sponda sinistra del fiume. Per l'occasione si potrà ammirare la splendida Deposizione del Pontormo all'interno della Chiesa di Santa Felicita e venire a contatto con alcune botteghe artigiane tipiche della zona, i cui maestri si metteranno a disposizione per mostrare e spiegare le loro produzioni.
PROGRAMMA E DETTAGLI DELLA VISITA
L'iniziativa avrà luogo per almeno 12 e per un massimo di 25 partecipanti. L'orario di ritrovo è fissato per le 9,15 presso la farmacia interna della Stazione SMN. Il secondo ritrovo da cui partirà l'inizio della visita è per le ore 9,50 presso piazza Santa Felicita, dinanzi all'omonima Chiesa. Il percorso, dopo la visita a Santa Felicita si snoderà attraverso alcune tra le più caratteristiche botteghe artigiane. Compatibilmente con il tempo a disposizione si farà tappa anche alla Chiesa di Santo Spirito (visione della Pala Nerli di Filippino Lippi e del Crocifisso di Michelangelo) Il contributo richiesto*, di euro 14,00 comprende le spese organizzative, l'ingresso e la visita guidata ai luoghi in programma.
Prenotazioni obbligatorie entro e non oltre il 16 ottobre ai seguenti recapiti:
info@itermentis.it Tel. 3281289087
*L'iniziativa è rivolta ai soci Iter Mentis. Si intendono 'Soci' coloro che sono già in possesso della tessera derivante dalla partecipazione alle attività associative (validità 1 anno dalla data di iscrizione). Per nuove adesioni/rinnovi si prega di contattare la segreteria.
Per informazioni e prenotazioni:
info@itermentis.it
tel.3281289087